Privacy policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgv. 196/2003- Codice in materia di protezione dei dati personali. La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgv. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che si collegano al sito congresso.sip.it ed alle pagine o domini di terzo livello ad esso collegate. L’informativa è resa soltanto per il suddetto sito e non anche per altri siti esterni al portale congresso.sip.it eventualmente consultabili dall’utente tramite link. A seguito della consultazione del sito medesimo, possono essere trattati dati personali identificabili. Il Titolare del trattamento è Fasi Srl, via R. Venuti 73, 00162 Roma.
Tipologia di dati trattati:
Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del presente sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati relativi al traffico telematico che per loro natura non sono immediatamente associabili ad interessati identificati, ma tramite elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terzi potrebbero permettere di identificare gli utenti/visitatori del sito (es. indirizzi IP). Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati inoltre potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
COOKIE POLICY
Informativa sull'uso dei cookie
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file di testo che il server web invia al browser dell'utente che a sua volta li memorizza nel disco fisso del visitatore del sito. I cookie contengono informazioni che possono essere lette successivamente dal server web, nel corso della stessa visita (cookie di sessione) o a distanza di giorni, mesi o anni (cookie persistenti).
CATEGORIE DI COOKIE
Il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato due macro-categorie di cookie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione", distinti in base alle loro caratteristiche e finalità di utilizzo.
COOKIE TECNICI
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
- Cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
- Cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
COOKIE DI PROFILAZIONE
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando un sito web è possibile ricevere cookie sia dal sito visitato (cookie proprietari), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (cookie di terze parti) come, ad esempio, i social plugin per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn ecc., utilizzati generalmente per la condivisione dei contenuti nei social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
- Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di like sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni:https://www.facebook.com/about/privacy
- Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni:https://support.twitter.com/articles/20170519
- Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni:http://www.google.com/policies/technologies/cookies/
- Linkedin utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni:https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
- Google Analytics. Questo sito utilizza il servizio di analisi del traffico web Google Analytics che utilizza i "cookie" per raccogliere, in forma anonima, informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito al fine di effettuare analisi statistiche. Per maggiori informazioni: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può gestire autonomamente l'azione di Google Analytics installando nel proprio browser il componente opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata stabilita dalla data di scadenza impostata nel singolo cookie (cookie persistenti) o possono scadere alla chiusura del browser (cookie temporanei o di sessione).
I cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione: sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- Persistenti: sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
GESTIONE DEI COOKIE
L'utente ha facoltà di non accettare la memorizzazione di cookie nel proprio dispositivo di navigazione.
La disabilitazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.
GESTIONE DEI COOKIE MEDIANTE LE IMPOSTAZIONI DEL BROWSER
Per cancellare e disabilitare l'utilizzo dei cookie, fare riferimento alla documentazione del browser utilizzato.
Di seguito le istruzioni per i browser più diffusi:
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
- Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
- Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Dati forniti dagli utenti:
Le informazioni personali e gli altri dati che vengono inseriti nei form di registrazione o rilasciati nei campi modulo del sito web, nonché inoltrati a mezzo posta elettronica comportano l'acquisizione di informazioni necessarie per fornire i servizi richiesti dall’interessato (es. Newsletter) e/o per contattare l’interessato (il nome, l’indirizzo postale, l’indirizzo e-mail, il numero telefonico, user ID e password). Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Sicurezza delle informazioni
Tutte le informazioni raccolte sul sito vengono memorizzate e mantenute in strutture sicure. Il sito Web è controllato regolarmente per verificare l'eventuale presenza di violazioni della sicurezza, ed assicurare che tutte le informazioni raccolte siano al sicuro da chi intende visualizzarle senza autorizzazione.
Art. 7 D.Lgs 196/2003 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.